Fondazione Lavoro: il nuovo CdA per il triennio 2024-2027

“Consolidare i successi raggiunti nel triennio passato e prepararsi ad affrontare le sfide future”. Così Vincenzo Silvestri, confermato alla guida della Fondazione Consulenti per il Lavoro per il mandato 2024-2027, a margine della riunione di insediamento del Consiglio di Amministrazione per il prossimo triennio, tenutasi lo scorso 7 novembre a Roma. Confermato alla vicepresidenza anche Luca Paone. Il nuovo Consiglio di Amministrazione è ora composto dai Consiglieri Roberto Di Iulio, Manuela MaffiottiAntonella Ricci, Vincenzo Testa Dario Zangani. Contestualmente, si è insediato anche il Collegio dei Revisori dei Conti, presieduto da Rosario Cassarino e composto da Patrizia Gagliardi e Rosanna Grieco. Tra le priorità che si darà il nuovo CdA vi sono: il potenziamento delle politiche attive del Lavoro su tutto il territorio nazionale; l’ampliamento dei servizi che potranno riguardare anche l’individuazione, la validazione e la certificazione delle competenze; l’estensione dei servizi formativi della Fondazione Lavoro rivolti ai disoccupati che partecipano alle diverse misure di politiche attive.


Reddito di cittadinanza una prima riflessione

 

di Dario Zangani, Consulente del lavoro in Lecco, Mediatore civile e commerciale

Il reddito di cittadinanza è ormai realtà. La Legge di conversione del D.l. n. 4/2019 (Legge 28 marzo 2019, n. 26) è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale e costituisce un’ambiziosa “rivoluzione” che si prefigge di sconfiggere la povertà e creare i presupposti per il reinserimento nel mondo del lavoro per milioni di beneficiari. Questi due obiettivi indubbiamente positivi, a parere di chi scrive, dovevano rimanere separati e normati ad hoc.

 


Manuale Mediazione Civile e Commerciale Consulenti Lavoro

Finalmente disponibile

 

http://www.tcshop.it/il-manuale-della-mediazione-civile-e-commerciale-per-consulenti-del-lavoro-anno-2019.html